17
...Con esposizione ottimale, i ruderi affascinanti di un monastero, forse edificato nel XVI secolo dai Monaci pastori Cistercensi, sono ancora lì, testimoni di un lontano passato.
10
Una delle più belle escursioni fattibili con le ciaspole nel comprensorio etneo, da piano Fiera, prima la pista altomontana, quindi una serie di crateri avventizzi, di cui percorreremo le creste.
La bellezza dei luoghi ripagherà la vostra fatica
06
In allegato programma sintetico della settimana bianca 2019
03
Forse la più antica via di comunicazione tra Melilli e Sortino, nota a Sortino, come “a trazzera ri Malaterra”, veniva percorsa dai pellegrini di Sortino che a maggio onoravano San Vastianu.
Attività fuori dai classici circuiti escursionistici, darà modo di apprezzare queste terre certamente inospitali ma di tanta rara bellezza.
01
Il Club Alpino Italiano Sez. di Siracusa “Vito Oddo” Organizza, per soci e simpatizzanti, una serata con proiezione di foto e filmati nel salone della sua Sede, in Piazza Santa Lucia 24/C, giorno 1 FEBBRAIO 2019 Ore 19,30 sul Nepal.
27
In allegato scheda per l'escursione ciaspolata sull'Etna del 27 gennaio 2019. Info e prenotazioni venerdì 25 gennaio 2019 in sede alle ore 19.00
20
Vi comunico che, nell'ambito della Giornata Nazionale per la prevenzione degli incidenti nella stagione invernale a cura del CNSAS, il servizio regionale siciliano sta organizzando l'evento a Monte Conca (Etna Nord).
Verrà effettuata una ciaspolata, verosimilmente da Monte Conca a Monte Baracca- Monte Corvo; sarà anche allestito uno stand informativo a Monte Conca stesso.
In allegato la locandina dell'evento, a cui vi aspettiamo numerosi!
Partenza da piazza Adda ore 07.00, ciaspole disponibili in sede, numero limitato, (possibile noleggio a piano Provenzana)
13
Prima attività cicloescursionistica 2019, non mancare!
06
Dalla porta Ovest dell’antica fortificazione dell’Eurialo (testa di chiodo), ci avvicineremo alle latomie del Filosofo (Filosseno, imprigionato da Dionisio, tiranno di Siracusa per non averne apprezzato la trama di un dramma da Dionisio stesso scritto) e percorrendo la li linea delle mura che seguono il ciglio del piano dell’Epipoli, arriveremo alla porta Scea e alla scala greca, superata la Strada Statale, percorreremo la linea di costa, passando dalla sorgente dell’”acqua ie palummi”, la bella grotta pirciata, la tonnara di santa Panagia, la chiesa rupestre, le belle scale che incise nella pietra scendono per le falesie sul mare e non per ultimo, una piccola superfice coperta da semplice mosaico, forse pavimentazione di una abitazione dell’epoca romana.
31
Immancabile appuntamento di due giorni nella valle dell'Anapo.
Trenta posti disponibili
26
17
Anche quest’anno, un programma ricco di appuntamenti imperdibili, tra cui molti assolutamente nuovi, per conoscere e valorizzare il Nostro Territorio.
16
Non mancate a questo importante evento che ci vedrà tutti riuniti nello scenario unico del rifugio della valle dell'Anapo
09
In allegato scheda per l'escursione in programma il 9 dicembre 2018 a Sortino. Intersezionale con CAI Belpasso.
Info e prenotazioni venerdì 7 dicembre 2018 ore 19.00 in sede.
02
In allegato scheda dell'escursione in oggetto